- La danza degli gnomi e altre fiabe [audiolibro], di Guido Gozzano
MP3:
FLAC: - David Copperfield [audiolibro], di Charles Dickens
MP3:
FLAC: - Decameron [Mondadori] [audiolibro], di Giovanni Boccaccio
MP3:
- Copertina
- Nota per gli ascoltatori
- Proemio
- I. Introduzione
- I, 1: Ciappelletto
- I, 2: Abraam giudeo
- I, 3: Melchisedec
- I, 4: Il monaco di Lunigiana
- I, 5: Le galline del Monferrato
- I, 6: Ipocrisia brodaiola
- I, 7: Bergamino
- I, 8: Ermino Avarizia
- I, 9: Il re di Cipro
- I, 10: Maestro Alberto
- I: Conclusione
- II: Introduzione
- II, 1: Martellino
- II, 2: Rinaldo d'Asti
- II, 3: La figlia del re d'Inghilterra
- II, 4: Landolfo Rufolo
- II, 5: Andreuccio da Perugia
- II, 6: Madama Beritola
- II, 7: Alatiel
- II, 8: Il conte d'Anguersa
- II, 9: Bernabò da Genova
- II, 10: Paganino da Monaco
- II: Conclusione
- III: Introduzione
- III, 1: Masetto da Lamporecchio
- III, 2: Re Agilulf
- III, 3: Frate bestia
- III, 4: Frate Puccio
- III, 5: Il Zima
- III, 6: Ricciardo Minutolo
- III, 7: Tedaldo
- III, 8: Ferondo
- III, 9: Giletta di Nerbona
- III, 10: Alibech
- III: Conclusione
- IV: Introduzione
- IV, 1: La figlia di Tancredi
- IV, 2: Frate Alberto
- IV, 3: Le tre sorelle
- IV, 4: Gerbino
- IV, 5: Il testo di basilico
- IV, 6: Andriuola
- IV, 7: La salvia velenosa
- IV, 8: Girolamo
- IV, 9: Il cuore di Guardastagno
- IV, 10: L'amante narcotizzato
- IV: Conclusione
- V: Introduzione
- V, 1: Cimone
- V, 2: Gostanza
- V, 3: Agnolella
- V, 4: L'usignolo di Caterina
- V, 5: La fanciulla di Faenza
- V, 6: Gian di Procida
- V, 7: Teodoro armeno e Violante
- V, 8: Nastagio degli Onesti
- V, 9: Federigo degli Alberighi
- V, 10: L'amante a doppio uso
- V: Conclusione
- VI: Introduzione
- VI, 1: Oretta
- VI, 2: Cisti fornaio
- VI, 3: Monna Nonna
- VI, 4: Chichibio cuoco
- VI, 5: Giotto e Forese
- VI, 6: I Baronci
- VI, 7: Madonna Filippa
- VI, 8: Lo specchio di Cesca
- VI, 9: Guido C avalcanti
- VI, 10: Frate Cipolla
- VI: Conclusione
- VII: Introduzione
- VII, 1: L'esorcismo di Tessa
- VII, 2: Peronella
- VII, 3: Frate Rinaldo
- VII, 4: Tofano
- VII, 5: L'amante sul tetto
- VII, 6: Isabella
- VII, 7: Beatrice
- VII, 8: Sismonda
- VII, 9: Lidia
- VII, 10: Le comari dei senesi
- VII: Conclusione
- VIII: Introduzione
- VIII, 1: Gulfardo
- VIII, 2: Il prete di Varlungo
- VIII: Calandrino e l'elitropia
- VIII, 4: La Ciutazza
- VIII, 5: Le brache del giudice
- VIII, 6: Calandrino e il porco rubato
- VIII, 7: Elena e il dotto
- VIII, 8: Le mogli in comune
- VIII, 9: Maestro Simone
- VIII, 10: Salabaetto
- VIII: Conclusione
- IX: Introduzione
- IX, 1: Madonna Francesca
- IX, 1: I mutandoni in capo
- IX, 3: La gravidanza di Calandrino
- IX, 4: Cecco Angiolieri
- IX, 5: Calandrino innamorato
- IX, 6: L'alberguccio medievale
- IX, 7: Il sogno del lupo
- IX, 8: Ciacco
- IX, 9: I consigli di Salomone
- IX, 10: L'incantesimo della cavalla
- IX: Conclusione
- X: Introduzione
- X, 1: La fortuna
- X, 2: Ghino di Tacco
- X, 3: Natan e Mitridanes
- X, 4: Gentile
- X, 5: Dianora
- X, 6: Le piccole fate di re Carlo
- X, 7: La Lisa innamorata di re Pietro
- X, 8: Effetti dell'amicizia
- X, 9: Torello e il Saladino
- X, 10: Griselda
- X: conclusione
- Conclusione del libro
FLAC:
- Copertina
- Nota per gli ascoltatori
- Proemio
- I. Introduzione
- I, 1: Ciappelletto
- I, 2: Abraam giudeo
- I, 3: Melchisedec
- I, 4: Il monaco di Lunigiana
- I, 5: Le galline del Monferrato
- I, 6: Ipocrisia brodaiola
- I, 7: Bergamino
- I, 8: Ermino Avarizia
- I, 9: Il re di Cipro
- I, 10: Maestro Alberto
- I: Conclusione
- II: Introduzione
- II, 1: Martellino
- II, 2: Rinaldo d'Asti
- II, 3: La figlia del re d'Inghilterra
- II, 4: Landolfo Rufolo
- II, 5: Andreuccio da Perugia
- II, 6: Madama Beritola
- II, 7: Alatiel
- II, 8: Il conte d'Anguersa
- II, 9: Bernabò da Genova
- II, 10: Paganino da Monaco
- II: Conclusione
- III: Introduzione
- III, 1: Masetto da Lamporecchio
- III, 2: Re Agilulf
- III, 3: Frate bestia
- III, 4: Frate Puccio
- III, 5: Il Zima
- III, 6: Ricciardo Minutolo
- III, 7: Tedaldo
- III, 8: Ferondo
- III, 9: Giletta di Nerbona
- III, 10: Alibech
- III: Conclusione
- IV: Introduzione
- IV, 1: La figlia di Tancredi
- IV, 2: Frate Alberto
- IV, 3: Le tre sorelle
- IV, 4: Gerbino
- IV, 5: Il testo di basilico
- IV, 6: Andriuola
- IV, 7: La salvia velenosa
- IV, 8: Girolamo
- IV, 9: Il cuore di Guardastagno
- IV, 10: L'amante narcotizzato
- IV: Conclusione
- V: Introduzione
- V, 1: Cimone
- V, 2: Gostanza
- V, 3: Agnolella
- V, 4: L'usignolo di Caterina
- V, 5: La fanciulla di Faenza
- V, 6: Gian di Procida
- V, 7: Teodoro armeno e Violante
- V, 8: Nastagio degli Onesti
- V, 9: Federigo degli Alberighi
- V, 10: L'amante a doppio uso
- V: Conclusione
- VI: Introduzione
- VI, 1: Oretta
- VI, 2: Cisti fornaio
- VI, 3: Monna Nonna
- VI, 4: Chichibio cuoco
- VI, 5: Giotto e Forese
- VI, 6: I Baronci
- VI, 7: Madonna Filippa
- VI, 8: Lo specchio di Cesca
- VI, 9: Guido C avalcanti
- VI, 10: Frate Cipolla
- VI: Conclusione
- VII: Introduzione
- VII, 1: L'esorcismo di Tessa
- VII, 2: Peronella
- VII, 3: Frate Rinaldo
- VII, 4: Tofano
- VII, 5: L'amante sul tetto
- VII, 6: Isabella
- VII, 7: Beatrice
- VII, 8: Sismonda
- VII, 9: Lidia
- VII, 10: Le comari dei senesi
- VII: Conclusione
- VIII: Introduzione
- VIII, 1: Gulfardo
- VIII, 2: Il prete di Varlungo
- VIII: Calandrino e l'elitropia
- VIII, 4: La Ciutazza
- VIII, 5: Le brache del giudice
- VIII, 6: Calandrino e il porco rubato
- VIII, 7: Elena e il dotto
- VIII, 8: Le mogli in comune
- VIII, 9: Maestro Simone
- VIII, 10: Salabaetto
- VIII: Conclusione
- IX: Introduzione
- IX, 1: Madonna Francesca
- IX, 1: I mutandoni in capo
- IX, 3: La gravidanza di Calandrino
- IX, 4: Cecco Angiolieri
- IX, 5: Calandrino innamorato
- IX, 6: L'alberguccio medievale
- IX, 7: Il sogno del lupo
- IX, 8: Ciacco
- IX, 9: I consigli di Salomone
- IX, 10: L'incantesimo della cavalla
- IX: Conclusione
- X: Introduzione
- X, 1: La fortuna
- X, 2: Ghino di Tacco
- X, 3: Natan e Mitridanes
- X, 4: Gentile
- X, 5: Dianora
- X, 6: Le piccole fate di re Carlo
- X, 7: La Lisa innamorata di re Pietro
- X, 8: Effetti dell'amicizia
- X, 9: Torello e il Saladino
- X, 10: Griselda
- X: conclusione
- Conclusione del libro
- Una discesa nel Maelstrom [audiolibro], di Edgar Allan Poe
MP3:
FLAC: - Disobbedienza civile [audiolibro], di Henry David Thoreau
MP3:
FLAC: - La Divina Commedia [audiolibro], di Dante Alighieri
Edizione Petrocchi
MP3:
INFERNO
PURGATORIO
PARADISO
FLAC:
INFERNO
PURGATORIO
PARADISO
- I dolori del giovane Werther [audiolibro], di Johann Wolfgang von Goethe
MP3:
FLAC: - Il duca nel sobborgo [audiolibro], di Edgar Wallace
Romanzo
MP3:
- Copertina
- Apologia dello scrittore / Parte prima, il duca arriva, I
- Parte prima, il duca arriva, II
- Parte prima, il duca arriva, III
- Parte prima, il duca arriva, IV
- Parte prima, il duca arriva, V
- Parte prima, il duca arriva, VI
- Parte prima, il duca arriva, VII
- Parte prima, il duca arriva, VIII
- Parte seconda, il duca parte, I
- Parte seconda, il duca parte, II
- Parte seconda, il duca parte, III
- Parte seconda, il duca parte, IV
- Parte seconda, il duca parte, V
- Parte seconda, il duca parte, VI
- Parte seconda, il duca parte, VII
- Parte seconda, il duca parte, VIII
- Parte seconda, il duca parte, IX
- Parte seconda, il duca parte, X
- Parte seconda, il duca parte, XI
- Parte seconda, il duca parte, XII
- Parte terza, il duca ritorna, I
- Parte terza, il duca ritorna, II
- Parte terza, il duca ritorna, III
- Parte terza, il duca ritorna, IV
- Parte terza, il duca ritorna, V
- Parte terza, il duca ritorna, VI
- Parte terza, il duca ritorna, VII
- Parte terza, il duca ritorna, VIII
- Parte terza, il duca ritorna, IX
- Parte terza, il duca ritorna, X
- Parte quarta, il duca rimane, I
- Parte quarta, il duca rimane, II
- Parte quarta, il duca rimane, III
- Parte quarta, il duca rimane, IV
- Parte quarta, il duca rimane, V
- Parte quarta, il duca rimane, VI
- Parte quarta, il duca rimane, VII
- Parte quinta, le avventure del duca, I
- Parte quinta, le avventure del duca, II
- Parte quinta, le avventure del duca, III
- Parte quinta, le avventure del duca, IV
- Parte quinta, le avventure del duca, V
- Parte quinta, le avventure del duca, VI
- Parte quinta, le avventure del duca, VII
- Parte quinta, le avventure del duca, VIII
FLAC:
- Copertina
- Apologia dello scrittore / Parte prima, il duca arriva, I
- Parte prima, il duca arriva, II
- Parte prima, il duca arriva, III
- Parte prima, il duca arriva, IV
- Parte prima, il duca arriva, V
- Parte prima, il duca arriva, VI
- Parte prima, il duca arriva, VII
- Parte prima, il duca arriva, VIII
- Parte seconda, il duca parte, I
- Parte seconda, il duca parte, II
- Parte seconda, il duca parte, III
- Parte seconda, il duca parte, IV
- Parte seconda, il duca parte, V
- Parte seconda, il duca parte, VI
- Parte seconda, il duca parte, VII
- Parte seconda, il duca parte, VIII
- Parte seconda, il duca parte, IX
- Parte seconda, il duca parte, X
- Parte seconda, il duca parte, XI
- Parte seconda, il duca parte, XII
- Parte terza, il duca ritorna, I
- Parte terza, il duca ritorna, II
- Parte terza, il duca ritorna, III
- Parte terza, il duca ritorna, IV
- Parte terza, il duca ritorna, V
- Parte terza, il duca ritorna, VI
- Parte terza, il duca ritorna, VII
- Parte terza, il duca ritorna, VIII
- Parte terza, il duca ritorna, IX
- Parte terza, il duca ritorna, X
- Parte quarta, il duca rimane, I
- Parte quarta, il duca rimane, II
- Parte quarta, il duca rimane, III
- Parte quarta, il duca rimane, IV
- Parte quarta, il duca rimane, V
- Parte quarta, il duca rimane, VI
- Parte quarta, il duca rimane, VII
- Parte quinta, le avventure del duca, I
- Parte quinta, le avventure del duca, II
- Parte quinta, le avventure del duca, III
- Parte quinta, le avventure del duca, IV
- Parte quinta, le avventure del duca, V
- Parte quinta, le avventure del duca, VI
- Parte quinta, le avventure del duca, VII
- Parte quinta, le avventure del duca, VIII